Vakhim, film diretto da Francesca Pirani, è un documentario che racconta la storia di Vakhim, un ragazzo di 18 anni adottato in Cambogia all'età di 4 anni e in seguito portato a Roma dalla sua nuova famiglia, composta dai genitori Francesca e Simone. Quando giunse in Italia nel 2008, Vakhim parlava solo khmer e guardava il mondo a lui sconosciuto con gli occhi pieni di curiosità e con un carattere spigliatamente solare. Nonostante abbia trascorso più tempo nel Belpaese che nel suo villaggio natale, le origini del ragazzo non sono mai scomparse, ma hanno continuato a vivere dentro di lui.
Raggiunta la maggiore età, insieme a Francesca e Simone, il giovane si mette in viaggio per fare ritorno nella sua terra natìa e fare visita alla madre naturale. Insieme a loro c'è la sorella maggiore ritrovata del giovane, Maklin, che già viveva in Italia quando lui è stato adottato. Il passato e il presente del ragazzo si incontrano, portando con sé emozioni, dubbi, certezze e speranze, ma soprattutto mostrando il significato profondo di famiglia.
Presentato in anteprima alla Mostra del Cinema di Venezia 2024 nella sezione Notti Veneziane.