La Trama Fenicia
Locandina La Trama Fenicia

La Trama Fenicia

( The Phoenician Scheme )
Voto del pubblico
Valutazione
4.3 di 5 su 3 voti

Al cinema dal: 28 maggio 2025
Regista: Wes Anderson
Anno: 2025
Paese: USA, Germania
Durata: 101 min
Data di uscita: 28 maggio 2025
Distribuzione: Universal Pictures
La Trama Fenicia è un film del 2025 di genere commedia, poliziesco, drammatico, diretto da Wes Anderson, con Scarlett Johansson, Tom Hanks e Rupert Friend, della durata di 101 minuti, in uscita nei cinema italiani il 28 maggio 2025, distribuito da Universal Pictures.

IL CAST DI LA TRAMA FENICIA

LA TRAMA DI LA TRAMA FENICIA

La Trama Fenicia, il film diretto da Wes Anderson, racconta la storia di un'azienda di famiglia che si trova al centro di una trama intricata e carica di tensione. Al centro della vicenda ci sono Zsa-Zsa Korda (Benicio del Toro), uno degli uomini più ricchi e potenti d’Europa, e sua figlia (Mia Threapleton), sempre accompagnata dal suo tutore Bjorn Lund (Michael Cera).
Nonostante lavorino fianco a fianco nell'azienda di famiglia, il loro rapporto è segnato da conflitti e incomprensioni, creando una dinamica familiare tesa e fragile, che sembra essere sempre sull'orlo della rottura. Questa complicata relazione padre-figlia subisce un ulteriore scossone quando entrano in un turbinio di eventi legati a un'oscura vicenda di spionaggio internazionale.
In un clima crescente di tradimenti e inganni, Zsa-Zsa e sua figlia si trovano costretti a fare scelte morali discutibili che minano ancora di più il loro rapporto.

GUARDA IL TRAILER DI LA TRAMA FENICIA

Data di uscita: 28 maggio 2025
Genere: Commedia, Poliziesco, Drammatico, Thriller
Anno: 2025
Paese: USA, Germania
Durata: 101 min
Formato: 2.35:1, Dolby Digital
Distribuzione: Universal Pictures
Sceneggiatura: Wes Anderson, Roman Coppola
Fotografia: Bruno Delbonnel
Montaggio: Barney Pilling
Produzione: American Empirical Pictures, Indian Paintbrush, Studio Babelsberg

PANORAMICA SU LA TRAMA FENICIA

Wes Anderson torna alla regia di La trama fenicia, di cui cura anche la sceneggiatura, in arrivo nelle sale il 28 maggio 2025. Il regista ha rivelato dell'esistenza del film già durante la promozione di Asteroid City, definendola un'avventura "a tre mani" e svelando che la sceneggiatura era stata scritta prima dell'inizio dello sciopero dei sindacati degli sceneggiatori del 2023 insieme al fidato Roman Coppola, segnando così la loro sesta collaborazione.

La trama del film segue la storia di un magnate internazionale che, dopo essere sopravvissuto a un incidente aereo per la sesta volta, decide di ricucire il rapporto con sua figlia Liesl, diventata suora e che non vede da diversi anni. Anderson ha rivelato che l'ispirazione per il film è arrivata dopo la nascita della figlia Freya nel 2016 e che a suggergli di raccontare questa storia è stata la moglie Juman Malouf. A settembre 2023 il regista conferma che Michael Cera e Benicio del Toro saranno tra i protagonisti della pellicola e che sperava di iniziare le riprese non appena lo sciopero SAG-AFTRA si fosse concluso. Nel 2024 vengono annunciati anche Bill Murray, Mia Threapleton e Riz Ahmed.

Le riprese di La trama fenicia iniziano il 12 marzo 2024, presso i Babelsberg Studio in Germania e si sono concluse il 3 giugno dello stesso anno. Il 12 giugno viene annunciato il resto del cast, che comprende Tom Hanks, Benedict Cumberbatch, Willem Dafoe, Scarlett Johansson, Tonio Arango, Imke Buchel, Imad Mardnil, Jaime Ferfic, Antonia Desplat, Aysha Samuel, Sabine Hollweck, Mathieu Amalric e Jeffrey Wright. Focus Features ha ottenuto i diritti di distribuzione mondiale del film. L'accordo segna la terza importante collaborazione tra Focus, Anderson e Indian Paintbrush.

Per la prima volta, la direzione della fotografia non è stata affidata a Robert D. Yeoman, ma a Bruno Delbonnel (6 nomination agli Oscar per la Miglior fotografia), segnando così la prima collaborazione per il direttore della fotografia francese sessantaseienne e Wes Anderson. La trama fenicia sarà presentata in concorso alla 78esima edizione del Festival di Cannes, che si terrà dal 13 al 24 maggio 2025.

CURIOSITÀ SU LA TRAMA FENICIA

Le riprese del film si sono svolte in Germania.

Nel cast del film troviamo anche Bill Murray, Riz Ahmed, Scarlett Johansson, Willem Dafoe, Charlotte Gainsbourg, Jeffrey Wright, Benedict Cumberbatch e Tom Hanks.

FRASI CELEBRI DI LA TRAMA FENICIA

Dal Trailer Italiano del Film:

Voce off: In questo momento i soccorritori si stanno prodigano per recuperare i rest di Zsa-Zsa Korda, uomo d'affari internazionale, magnate degli armamenti e dell'aviazione, uno degli uomini più ricchi d'Europa. è il sesto disastro aereo in cui è coinvolto. Lascia 10 figli, 9 maschi e una suora novizia, Liesl.

Zsa-Zsa Korda (Benicio Del Toro): Ti ho nominata unica erede del mio patrimonio, nel quale quanto prima mi subentrerai.
Sorella Liesl (Mia Threapleton): Perché? Sono 6 anni che non ci vediamo.
Zsa-Zsa Korda: Ho le mie ragioni.
Sorella Liesl: Che sarebbero?
Zsa-Zsa Korda: Le mie ragioni?! Non te le dico. Ti dico che non te le dico.

Cugina (Scarlett Johansson): Chi ti ha sparato?
Zsa-Zsa Korda: Terroristi venuti da fuori. Gradisci una bomba a mano?
Cugina: Sei molto gentile.

Bjorn Lund (Michael Cera): Immagineresti mai di poterti innamorare di un uomo come me, per ipotesi?
Sorella Liesl: Sei ubriaco, dopo tre birre.

Zio Nubar (Benedict Cumberbatch): Una cosa non saprai mai, perché ti è preclusa: la verità.

FOCUS SU LA TRAMA FENICIA

Wes Anderson e i suo attori feticcio

Come molti cineasti, Wes Anderson è noto per i suoi sodalizi con diversi attori feticcio. Tra tutti, ricordiamo la collaborazione con Bill Murray, che è apparso in tutti i film del regista, con l'eccezione di Asteroid City, fin da Rushmore (1998). Inizialmente, Bill Murray avrebbe dovuto comparire anche in Asteroid City, ma mentre era sul set è risultato positivo al Covid-19 e poiché le riprese non potevano arrestarsi, venne sostituito da Steve Carrell. "Non riesco a immaginare di non lavorare di nuovo con Bill" ha dichiarato il regista a Deadline, aggiungendo "Lui è il padrino di mia figlia, ma lo è anche un po' per me".

Nelle diverse pellicole, Murray ha ricoperto ruoli da protagonista (Le avventure acquatiche di Steve Zissou), ma anche di semplice cameo (pensiamo a Il treno per Darjeeling o a Grand Budapest Hotel), così come ha saputo interpretare personaggi secondari, ma fondamentali per lo sviluppo della trama (in The French Dispatch è il caporedattore del giornale, la cui morte diventa il motore di avvio della storia), fino a prestare la sua voce come doppiatore (per Fantastic Mr Fox e L'isola dei Cani). Il legame tra i due è così forte che nel 2019 è proprio Wes Anderson a consegnargli il premio alla carriera, durante la Festa del Cinema di Roma. Con La trama fenicia, che arriverà al cinema il 28 maggio 2025, il sodalizio artistico tra Wes Anderson Bill Murray raggiungerà cifra tonda e la pellicola segnerà la decima collaborazione tra regista e attore.

Altri storici collaboratori di Anderson sono anche Jason Schwartzman, che è stato diretto dal regista in 8 dei suoi film, così come altrettanto lungo è il sodalizio con Owen Wilson - conosciuto ai tempi del college -. Wilson è apparso in 7 film del regista statunitense e ha collaborato anche alla sceneggiatura de I Tenebaum. Altre storiche collaborazioni sono con Edward Norton (che recita in 5 film di Anderson), Adrien Brody (5 film), Anjelica Houston (4 film), Tilda Swinton (5 film), Willem Dafoe (5 film), Jeff Goldblum (4 film), Ralph Fiennes (che appare in Grand Budapest Hotel e nei 4 cortometraggi raccoli nell'antologia Le meravigliosa storia di Henry Sugar) e Frances McDormand (3 film).

INTERPRETI E PERSONAGGI DI LA TRAMA FENICIA

AttoreRuolo
Scarlett Johansson
Cugina
Tom Hanks
Leland
Rupert Friend
Excaliber
Bill Murray
Dio
Bryan Cranston
Reagan
Benicio Del Toro
Zsa-zsa Korda
Benedict Cumberbatch
Zio Nubar
Jeffrey Wright
Marty
Michael Cera
Bjorn Lund
Hope Davis
madre superiora
Charlotte Gainsbourg
Prima moglie
Riz Ahmed
principe Farouk

VEDI LE FOTO DI LA TRAMA FENICIA

La Trama Fenicia
13 Foto
La Trama Fenicia
Sfoglia la gallery
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming
Netflix
Amazon Prime Video
Disney+
NOW
Infinity+
CHILI
TIMVision
Apple Itunes
Google Play
RaiPlay
Rakuten TV
Paramount+
HODTV