L'Amore che non muore, il film diretto da Gilles Lellouche, ha inizio negli anni Ottanta e racconta la storia d'amore di una giovane coppia, formata da Jackie e Clotaire (Adèle Exarchopoulos e François Civil).
Provengono da ambienti molto diversi, lei è una ragazza benestante dell'alta borghesia e lui è un giovane di umili origini. Il film percorre un arco temporale di vent'anni e si svolge nel Nord-Est della Francia, dove i due si incontrano da adolescenti sui banchi di scuola e con il passare degli anni si innamorano perdutamente. Ma Jackie e Clotaire finiscono ben presto per allontanarsi, prendendo strade molto diverse. La sorte peggiore tocca a lui, che dopo aver intrapreso la strada del crimine unendosi a cattive compagnie, trascorre dodici anni della sua giovane vita in prigione.
Uscito dal carcere, Clotaire cerca disperatamente di ricongiungersi con Jackie, ma lei ormai si è sposata con Jeffrey (Vincent Lacoste) e sembra aver voltato per sempre le spalle al loro passato insieme. Ma anche a distanza di anni, si rendono presto conto di non poter fare a meno l’uno dell’altra. È così le loro strade si incontrano di nuovo…
Due adolescenti ribelli scoprono sui banchi di scuola di avere la stessa strafottenza. Si innamorano proprio quando lui finisce in carcere per dieci anni. Dagli anni '80 di un romanzo irlandese al nord della Francia, L'amour ouf è la seconda regia dell'attore di Gilles Lellouche che osa tutto l'osabile con un melodramma violento e coatto, tracimante e sconclusionato, respingente ma in fondo anche perversamente intrigante. Assoluto come l'amore, coraggioso come chi si ammuse tutti i rischi di una vita a mille all'ora. (Mauro Donzelli - Comingsoon.it)
L'amour ouf: leggi la nostra recensione completa del Film.
L'Amour Ouf è un film diretto dall’attore francese Gilles Lellouche, al suo secondo lungometraggio dopo la commedia 7 uomini a mollo (2018). La pellicola è dell'adattamento cinematografico del romanzo Jackie Loves Johnser OK? (1997), dello scrittore irlandese Neville Thompson, il cui titolo in francese era proprio L'Amour Ouf (L’amore folle). Era da più di dieci anni che Lellouche desiderava realizzare questo film, la cui idea iniziale gli era stata fornita da Benoît Poelvoorde, attore che è presente tra l'altro nel cast principale. Gli altri attori sono Adèle Exarchopoulos, François Civil, Élodie Bouchez, Vincent Lacoste, Alain Chabat e Karim Leklou. Il film è stato presentato in concorso al Festival di Cannes 2024.
Presentato in concorso al Festival di Cannes 2024.
Il film è basato sul romanzo irlandese più venduto del 1997, "Jackie Loves Johnser OK?" di Neville Thompson, il cui titolo francese è "L'Amour Ouf".
François Civil si è rasato la testa per il suo ruolo nel film.
Le riprese del film si sono svolte principalmente nell’Alta Francia, a Lille, Dunkerque, Cambrai, Saint-Omer e Boulogne-sur-Mer.
Attore | Ruolo |
---|---|
Adèle Exarchopoulos | Jackie |
François Civil | Clotaire |
Nicolas Wanczycki | Molosse 1 / Henri Gachet |
Raphaël Quenard | Kiki |
Benoît Poelvoorde | La Brosse |
Élodie Bouchez | Mamma di Clotaire |
Vincent Lacoste | Jeffrey |
Alain Chabat | Papà di a Jackie |
Karim Leklou | Papà di Clotaire |
Jean-Pascal Zadi | Lionel |
Anthony Bajon | Tony |
Mallory Wanecque | Jackie a 15 anni |