L'Infinito
Locandina L'Infinito

L'Infinito

( L'Infinito )
Voto del pubblico
Voto Coming Soon
Valutazione
3.8 di 5 su 4 voti
Genere: Drammatico
Anno: 2025
Paese: Italia
Durata: 91 min
Data di uscita: 15 maggio 2025
Distribuzione: PiperFilm
L'Infinito è un film del 2025 di genere drammatico, diretto da Umberto Contarello, con Umberto Contarello, Eric Claire e Carolina Sala, della durata di 91 minuti, è attualmente nei cinema italiani in 36 sale, distribuito da PiperFilm.

IL CAST DI L'INFINITO

LA TRAMA DI L'INFINITO

L'Infinito, il film diretto da Umberto Contarello, vede protagonista uno sceneggiatore di un certo successo la cui vita di crolla come un terremoto dal quale sopravvive a fatica, lasciandolo senza nulla.
Il film racconta il trascorrere dei giorni vagabondi e dolenti di questo superstite che tenta di ricostruire un senso all’esistenza. Tenta di ritrovare un lavoro sebbene la sua carriera sia in irreversibile declino, tenta di riconquistare il rapporto con sua figlia spazzato via dal recente divorzio, tenta di aiutare una giovane sceneggiatrice di talento. Si adatta alla sua nuova casa, vuota e troppo spaziosa per la sua solitudine, si occupa delle incombenze burocratiche da cui era sempre fuggito. Alle volte piange e alle volte sorride delle cose assurde che accadono a chi vaga la vita senza una meta. Il caso gli regala fugaci incontri con persone sconosciute. L’unica compagnia stabile è una certa malinconia leggera come l’assenza di gravità degli astronauti e affiora anche una speranza sottile come un suono lontano. Alla fine di questi giorni scoprirà che la vita era crollata molto tempo prima e non si ricostruisce. Ma, saldati i conteggi e pagati i debiti, scopre che c’è in agguato un futuro anche per lui.

GUARDA IL TRAILER DI L'INFINITO

Data di uscita: 15 maggio 2025
Genere: Drammatico
Anno: 2025
Paese: Italia
Durata: 91 min
Distribuzione: PiperFilm
Fotografia: Daria D'Antonio
Montaggio: Federica Forcesi
Musiche: Danilo Rea
Produzione: Numero 10, The Apartment, UMI Films
Guardalo al cinema
L'Infinito ora al cinema: 36 sale cinematografiche

RECENSIONE

L'infinito ha la stessa cura, ricercatezza e eleganza nell’immagine (fotografia di Daria D’Antonio, bravissima) che il suo protagonista Umberto ha per la parola, che ostenta con sprezzatura nello stesso identico modo. Come Umberto, L’infinito è un film erratico, che si bea della sua decadentismo, che ama la digressione e il gusto per il gesto fine a sé stesso, che non è esente - anzi - da una ricca dose di narcisismo ma che usa (quasi) altrettanta (auto)ironia, nel tentativo riuscito di parlare di cose serie e magari gravi, ma senza pesantezza. Con la capacità, come si dice a un certo punto, di togliere peso al mondo.
Il fatto che L’infinito porti con sé un’evidente matrice sorrentiniana (e quindi, in qualche modo, anche inevitabilmente e anticipatamente contarelliana), che sia così indulgente nei confronti di sé stesso, e così mollemente innamorato di sé non sono limiti, ma tratti di personalità. Una personalità forte anche e soprattutto quando sembra narcisiticamente dimessa. Forte comunque, e quindi magari non gradita a tutti, ma che lascia un segno. E che qui, a me, ora, piace molto.
L'infinito: leggi la nostra recensione completa del film.

 

CURIOSITÀ SU L'INFINITO

Le riprese del film si sono svolte a Roma.

Presentato in anteprima in concorso al BIF&ST di Bari 2025

Così Umberto Contarello, regista e protagonista di L'Infinito, racconta come sia nata l'idea del film, durante una telefonata con Paolo Sorrentino: "Un mercoledì solenne come un semaforo, durante una telefonata pomeridiana con Paolo, a un certo punto, dopo la mia lagna delle depressioni allo stato iniziale, come fosse la cosa più normale del mondo, Paolo mi dice all’improvviso che 'stavolta' l’avrei girato io un film che avremo scritto insieme e che lui avrebbe prodotto. Con l’incoscienza degli uomini adulti incoscienti accettai e ci accordammo sul fare un film libero e intimo. Ma un film su cosa? Su di te, visto che farai anche il protagonista".

Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming
Netflix
Amazon Prime Video
Disney+
NOW
Infinity+
CHILI
TIMVision
Apple Itunes
Google Play
RaiPlay
Rakuten TV
Paramount+
HODTV