L'Origine del Mondo, il film diretto da Rossella Inglese, si svolge in un piccolo paese di provincia e vede protagonista Eva (Giorgia Faraoni), una ragazza di diciannove anni.
Una sera Eva investe accidentalmente una donna. Accorgendosi di non essere stata vista da nessuno, scappa sconvolta senza prestare soccorso e senza denunciare il fatto. Nei giorni successivi all’incidente, la ragazza scopre che la donna è morta ma non racconterà mai a nessuno che al volante c’era lei.
Schiacciata dal peso dei sensi di colpa, Eva decide di incontrare Bruno (Fabrizio Rongione), un uomo francese di 45, compagno quarantacinquenne della vittima. Si presenta a lui nascondendo la sua vera identità e da quel giorno i due iniziano a frequentarsi. I due intraprendono un viaggio dentro se stessi che li porterà ad affrontare i loro fantasmi e a curare le loro ferite, finché la verità non verrà a galla. Quello che sembra un buco nero nel quale sprofondare, diventa invece l'origine di un nuovo inizio, che permetterà ad entrambi di imparare quanto il perdono sia più forte del dolore, dell'odio e perfino della morte...
Presentato alla 22a edizione di Alice nella Città (2024), sezione autonoma e parallela della Festa del Cinema di Roma
A proposito del rapporto tra i due protagonisti afferma la regista Rossella Inglese: "Eva cerca di salvare Bruno dai mali che lei stessa ha creato, attraverso un viaggio fisico ed emotivo, un viaggio di sprofondamento e rinascita, che richiama non solo l’origine del tutto, del mondo, ma anche un percorso di tipo psicoanalitico. Il dolore e la sofferenza psicologica sono infatti metafora della genesi, e dal caos si genera sempre un evento di cambiamento e un nuovo ordine".
Attore | Ruolo |
---|---|
Giorgia Faraoni | |
Fabrizio Rongione | |
Giovanni Calcagno | |
Giovanna Di Rauso | |
Andrea Sperandio | |
Vittorio Alonzo |