One to One: John & Yoko, film diretto da Kevin Macdonald e Sam Rice-Edwards, è un documentario incentrato sulla vita della coppia formata da John Lennon e Yoko Ono, in particolare dopo il trasferimento a New York nel 1971. Dal loro appartamento a Bank Street, in cui risiedevano nel '72, i due hanno intrapreso attività artistiche, ma anche sociali e politiche, sempre insieme.
Al centro della storia ci sono i concerti The One to One, uniche esibizioni pervenute complete di John Lennon dopo i Beatles, accompagnato da Yoko Ono, The Plastic Ono Band, Elephant's Memory e ospiti speciali. Il film offre uno sguardo intimo nella vita della coppia, ma anche nella New York degli anni '70 in preda a un mutamento molto turbolento.
Il documentario offre video e audio inediti proveniente dall'archivio di Lennon, tra cui telefonate e filmati amatoriali registratati con Ono.
Nel decennio tra lo scioglimento dei Beatles (1970) e la sua dipartita (1980), John Lennon si è esibito in un solo concerto completo, denominato One to One e tenutosi al Madison Square Garden il 30 agosto 1972. Ed è proprio da questo concerto di beneficenza per i bambini dell'istituto Willobrook a Staten Island che parte il documentario One to One: John e Yoko, co-diretto dal regista Premio Oscar Kevin Macdonald e da Sam Rice Edwards. Il documentario, della durata di 100 minuti, arriverà in sala dal 15 al 21 maggio 2025, distribuito da Nexo Studios, ed è stato presentato in anteprima alla Mostra del Cinema di Venezia 2024, per poi approdare con alcune proiezioni speciali al Telluride Film Festival e al Sundance Film Festival, distribuito da Mercury Studios.
Il film-documentario è stato annunciato il 29 maggio 2024 e il progetto ha preso avvio quando a Macdonald è stato presentato un filmato rimasterizzato, restaurato e mai visto prima del famoso concerto che vide Lennon e Yoko Ono cantare fianco a fianco: "Volevo fare un film che sorprendesse e deliziasse anche i fan più devoti di Lennon e Ono, contentrandosi su un periodo di trasformazione della loro vita, raccontando la loro storia attraverso le loro parole, immagini e musica" ha dichiarato il regista a THR.
In One to One: John e Yoko sono stati messi insieme registrazioni video e audio dalla tv, telefonate e diverso materiale d'archivio inedito, compresi diversi filmati girati in maniera amatoriale dai due artisti, che ricostruiscono i 18 mesi che la coppia trascorse in un appartamento del Greenwich Village dal 1971 al 1973. Fondamentale, nel documentario, è anche la ricostruzione della New York di quegli anni, con uno sguardo approfondito all'impegno politico della coppia, instancabili promotori della cultura della pace e della non violenza. La pellicola riesce a ricostruire fedelmente anche alcuni ambienti, come l'appartamento a Bank Street, grazie anche all'utilizzo di oggetti inediti proviennti dagli archivi personali della coppia. L'audio del concerto One to One è stato remixato e prodotto da Sean Lennon, figlio della coppia, che ha elogiato il tributo di Macdonald ai suoi genitori, dichiarando che il documentario offre "una visione completamente nuova" dei primi anni a New York dei due artisti.
Presentato Fuori Concorso al Festival di Venezia 2024.
Per le riprese è stato ricreato l'appartamento di Bnk Street.
Il figlio di John e Yoko, Sean Ono Lennon, ha prodotto il remix degli spettacoli The One to One.
Attore | Ruolo |
---|---|
John Lennon | se stesso |
Yoko Ono | se stessa |